FAST FIND : NR44978

D. Ass.R. Sicilia 16/05/2023, n. 504

Rettifica del D.A. n. 221 dell'8 marzo 2023, concernente riorganizzazione dei controlli per garantire la sicurezza delle acque destinate al consumo umano, ai sensi del decreto legislativo n. 31/2001, svolti dai Laboratori di sanità pubblica della Regione siciliana.
Scarica il pdf completo
10272108 10342093
Premessa

 

L’ASSESSORE PER LA SALUTE

 

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale e le successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10272108 10342094
Articolo unico

Per le motivazioni sopra indicate, che si intendono integralmente richiamate, il D.A. n. 221 dell'8 marzo 2023, avente ad oggetto "Riorganizzazione dei controlli per garantire la sicurezza delle acque destinate al consumo umano ai sensi del decreto legislativo n. 31/2001, svolti dai Laboratori di sanità pubblica della Regione Siciliana", è rettificato come in premessa:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Acque

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rifiuti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Quadro normativo sul riciclaggio delle navi (Reg. UE 1257/2013 e provvedimenti di attuazione)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento elettrico ed elettromagnetico

I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

A cura di:
  • Anna Petricca
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio
  • Appalti e contratti pubblici
  • Partenariato pubblico privato

La sponsorizzazione nei contratti pubblici

A cura di:
  • Enzo De Falco
  • Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
  • Tutela ambientale
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Studio Groenlandia