Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Risorse finalizzate alla realizzazione di piste ciclabili urbane
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti (MIT) del 05/05/2023, n. 120 ha definito il quadro complessivo delle risorse provenienti dal PNRR destinate alla realizzazione di almeno 565 km di piste ciclabili aggiuntive urbane e metropolitane aggiuntive urbane e metropolitane di cui:
- almeno 200 km aggiuntivi entro il 31/12/2023;
- almeno 365 km aggiuntivi entro il 30/06/2026.
L’Allegato 1 al Decreto riporta, per ciascun soggetto beneficiario, i traguardi intermedi ed obiettivi finali, in termini di Km da realizzare, con le relative tempistiche.
In relazione all’avanzamento degli interventi, alla data del 31/08/2023, anche sulla base dei dati di monitoraggio, si procederà ad un’eventuale rimodulazione dei traguardi intermedi ed obiettivi finali, in termini di Km da realizzare, al fine di assicurare in ogni caso il raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNRR.
Il termine per la notifica dell’aggiudicazione degli appalti pubblici è il 31/12/2023.
Il mancato raggiungimento, entro le tempistiche previste, dei traguardi ed obiettivi descritti nell’Allegato 1 comporta la decadenza dal finanziamento.
Dalla redazione
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
