Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Marche 03/05/2018, n. 8
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto e finalità)1. Questa legge recepisce lo schema di regolamento edilizio tipo (RET) di cui all’allegato 1 all’intesa tra il Governo, le Regioni e i Comuni, raggiunta in sede di Conferenza unificata in data 20 ottobre 2016 ai sensi del comma 1 sexies dell’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), con i relativi allegati, recanti le definizioni unifor |
|
CAPO I - Recepimento dello schema di RET |
|
Art. 2 - (Disposizioni per la prima applicazione dell’intesa)1. Le indicazioni tecniche di dettaglio, di cui al comma 2 dell’articolo 1, sono individuate nell’allegato A di questa legge e possono essere modificate o aggiornate dalla Giunta regionale qualora ciò si renda necessario per specificarle o adeguarle in relazione a modificazioni normative intervenute durante l’attuazione di questa legge. 2. Ai sensi del comma 4 dell’articolo 2 dell’intesa, il recepimento delle definizioni uniformi ovvero l’applicazione diretta delle medesime ai sensi del comma 3 dell’articolo 3, non comporta la modifica delle previsioni dimensionali degli strumenti urbanistici vigenti. Le modalità edificatorie continuano a essere regolate dal PRG vigente o già adottato alla data di sottoscrizione dell’intesa medesima. 3. Ai fini di cui al comma 2, i Comuni che utilizzano come indici edilizi la superficie utile lorda (SUL) o il volume (V) cos&i |
|
CAPO II - Modifiche a leggi regionali |
|
Art. 4 - (Modifica all’articolo 1 della l.r. 17/2015)1. Al comma 1 dell’articolo 1 della legge regionale 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e |
|
Art. 5 - (Modifica all’articolo 2 della l.r. 17/2015)1. Al comma 1 dell’a |
|
Art. 6 - (Sostituzione dell’articolo 5 della l.r. 17/2015)1. L’articolo 5 della l.r. 17/2015 è sostituito dal seguente: “Art. 5 (Disciplina della CILA) 1. La CILA indica il nominativo del direttore dei lavori ed è sottoposta al termine massimo di efficacia di tre anni decorrenti dal suo inoltro o dalla comunicazione dell’avvenuta acquisizione degli atti di assenso preventivi, comunque denominati, necessari per la realizzazione dell’intervento edilizio. |
|
Art. 8 - (Modifica all’articolo 8 della l.r. 17/2015)1. Al comma 1 dell’a |
|
Art. 9 - (Modifica all’articolo 19 della l.r. 17/2015)1. Il comma 4 dell’articolo 19 della l.r. 17/2015 è sostituito dal seguente: |
|
Art. 10 - (Modifiche alle leggi regionali 22/2009 e della l.r. 22/2011. Proroga termini)1. Al comma 2 dell’articolo 9 della legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 (Interventi della Regione per il riavvio delle attivit& |
|
CAPO III - Disposizioni finali |
|
Art. 11 - (Invarianza finanziaria)1. Dall’applicazione di questa legge non derivano nuovi o maggiori oneri finanziari diretti a carico del bilancio de |
|
Art. 12 - (Abrogazione)1. L’articolo 6 dell |
|
Art. 13 - (Dichiarazione d’urgenza)1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel B |
|
L. R. Marche 03/05/2018, n. 8
L. R. Marche 03/05/2018, n. 8
Dalla redazione
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Sicurezza
- Urbanistica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Beni culturali e paesaggio
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Informatica
- Pianificazione del territorio
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Standards
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
- Standards
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Pianificazione del territorio
- Urbanistica
Edilizia in convenzione: come calcolare la proporzionalità dei reciproci vantaggi tra privati e amministrazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
- Urbanistica
- Fisco e Previdenza
- Impiantistica
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Protezione civile
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Edilizia scolastica
- Energia e risparmio energetico
- Provvedimenti di proroga termini
- Lavoro e pensioni
- Demanio idrico
- Mercato del gas e dell'energia
- Tracciabilità
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Rifiuti
- Beni culturali e paesaggio
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Abruzzo
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Accise
- Acque
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Uffici e luoghi di lavoro
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Scuole
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti e contratti pubblici
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Calamità/Terremoti
- Commercio e mercati
- Avvisi e bandi di gara
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Tutti i termini prorogati dal Decreto-Legge “Milleproroghe” 244/2016 (L. 19/2017)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2020
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
- Standards
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Pianificazione del territorio
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Pianificazione del territorio
- Standards
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
Lombardia: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Urbanistica
- Standards
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
Toscana: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
- Costi di costruzione
- Aree rurali
- Agricoltura e Foreste
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
Trento: obbligo di adeguamento dei Comuni al Regolamento urbanistico-edilizio provinciale
04/12/2017
- Su moduli e istanze il riallineamento è ormai concluso da Il Sole 24 Ore
- Regolamento unico in sette Regioni da Il Sole 24 Ore
01/09/2018
- Nuovi edifici, 10 anni per gli oneri extra da Il Sole 24 Ore
21/07/2018
- Sì al valore di cessione inferiore alla perizia da Il Sole 24 Ore
05/06/2018
- Porticati e gazebo di grandi dimensioni col nullaosta da Italia Oggi
18/05/2018
- Per gazebo e dehor serve la Scia da Italia Oggi
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - La regolazione degli appalti pubblici e la gestione del contenzioso - Modulo X
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI

Guida alla compilazione della modulistica edilizia

Perizie e Pareri in tema di Indennità di Esproprio

Prontuario delle espropriazioni per pubblica utilità

Pacchetto Edilizia e Urbanistica
