Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Appalti pubblici - Obbligo di conformità alla norma europea sulla fatturazione elettronica
In materia di fatturazione elettronica negli appalti pubblici, l’articolo 7 della Direttiva 2014/55/UE prevede l’obbligo di ricevere ed elaborare le fatture elettroniche conformi alla “norma europea sulla fatturazione elettronica”. Con Decisione 16/10/2017, n. 1870, la Commissione europea, nel pubblicare il riferimento della norma europea sulla fatturazione, ha individuato nella data del 18/04/2019 il termine ultimo per l’entrata in vigore delle misure necessarie per conformarsi a tale obbligo.
Appalti pubblici - Obbligo di conformità alla norma europea sulla fatturazione elettronica
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Fatturazione elettronica negli appalti pubblici: Direttiva n. 2014/55/UE
La nuona Direttiva entra in vigore il 26/05/2014 e si applica a tutti i contratti di appalti pubblici, concessioni e settori speciali. Recepimento entro il 27/11/2018.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Impresa, mercato e concorrenza
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
- Indici, tassi e costi di costruzione
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
Gerarchia delle fonti del diritto in tema di contratti pubblici; Mappa completa e aggiornata di tutti i provvedimenti da emanare, emanati e in corso di emanazione organizzata per classificazione tematica, con riferimento a: oggetto, norma che ne prevede l’emanazione, tipo provvedimento, stato dell’iter, disciplina transitoria, con accesso a tutti i testi completi aggiornati e ad approfondimenti redazionali.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO (Normativa di riferimento; Differenze) - ACCESSO CIVICO E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Disciplina specifica dell’art. 53 del Codice dei contratti pubblici; Orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell'ANAC) - ACCESSO AGLI ATTI E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Indicazioni generali e finalità del diritto di accesso; Soggetti aventi diritto; Documenti oggetto dell’accesso e documenti esclusi; Tutela dei segreti industriali o commerciali; Provvedimenti o inerzia dell’amministrazione, opposizione, esecuzione differita; Termine per proporre ricorso al TAR, contenzioso).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
Rimedi alternativi per la risoluzione delle controversie nei contratti pubblici
PREMESSA E CRITERI GENERALI CONTENUTI NELLA L. 11/2016 - ACCORDO BONARIO (Generalità. Obbligatorietà dell’accordo bonario e differenza con la transazione; Accordo bonario nei contratti di lavori, attivazione; Accordo bonario nei contratti di lavori, procedimento; Accordo bonario nei contratti di servizi e forniture) - TRANSAZIONE (Generalità, residualità rispetto agli altri rimedi alternativi al contenzioso; Procedimento e caratteristiche) - ARBITRATO (Generalità e novità rispetto alla disciplina previgente; Applicazione a gare precedenti al D. Leg.vo 50/2016; Clausola compromissoria e attivazione dell’arbitrato; Camera arbitrale, composizione del Collegio arbitrale; Albo degli arbitri; Procedimento di arbitrato; Compenso degli arbitri; Compenso dei consulenti tecnici) - PARERI DI PRECONTENZIOSO E POTERI DI INTERVENTO DELL’ANAC (Pareri di precontenzioso; Poteri di intervento dell’ANAC, le nuove disposizioni introdotte dal D.L. 50/2017; Potere sanzionatorio dell’ANAC) - TABELLA RIEPILOGATIVA.
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Istruzione, università e ricerca
Pulizia scuole tramite proroga contratti in Regioni ove risolta, scaduta o mai attivata convenzione CONSIP
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Operatività Albo commissari di gara presso l'ANAC
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
15/02/2019
- La Regione Lazio adesso scommette sui luoghi culturali da Italia Oggi
- Aree protette, la Sicilia mette sul piatto 57 mln da Italia Oggi
- Affidamenti diretti diversificati da Italia Oggi
- Illecito professionale, decide l'ente appaltante da Italia Oggi
- Servizio vigilanza boschi, è un appalto e si fa la gara da Italia Oggi
- Anac adegua linee guida alla Ue da Italia Oggi
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento.
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - La regolazione degli appalti pubblici e la gestione del contenzioso - Modulo X
Formazione completa, analitica ed aggiornata alle ultimissime Linee Guida ANAC sull’intero settore dei contratti e degli appalti pubblici per gli addetti ai lavori e per i professionisti che vogliano specializzarsi in queste tematiche; ricorrente spazio di question time, casistiche giurisprudenziali e condivisione di prassi.
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d'uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce del c.d. “DECRETO SCIA 2”
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
Le novità del d.lgs. 30 giugno 2016, n. 127; conferenza istruttoria ed autorizzatoria; nuovi modelli della conferenza semplificata e simultanea; rimedio oppositivo per le Amministrazioni
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00

Appalti aggregati e mercati elettronici della Pubblica Amministrazione
Scheda su Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) [POST RIFORMA]; Scheda su Appalti aggregati ed elettronici - Strumenti offerti da Consip e altre Centrali di committenza; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
17.00