FAST FIND : NN14818

Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/03/2012, n. 31

2665783 2665783
Affidamento mediante procedura negoziata di servizi sociali (aiuto domestico ai diversamente abili, assistenza igienico personale nelle scuole).

1. Sulla procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria, questa Autorità ha fornito di recente indicazioni nella determinazione n. 2 del 6 aprile 2011, ove si ricorda che “Per quanto riguarda le modalità procedimentali per l’affidamento dei cottimi, è stabilita la regola che la procedura negoziata avvenga tra almeno cinque operatori, salva la possibilità di affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore a 20.000 euro. E’ previsto, poi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
Scarica il pdf completo
2665783 2669384
[Premessa]


Il Consiglio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2665783 2669385
Considerato in fatto

E’ pervenuta a questa Autorità una segnalazione da parte della società cooperativa sociale Esperia 2000, iscritta nei rispettivi albi regionali per lo svolgimento di diversi servizi (assistenza domiciliare ai portatori di handicap grave, anziani, minori), la quale fa presente di aver inviato al Comune di Avola una richiesta di inserimento nelle liste, alle quali l’Ente attinge per gli inviti alle procedure negoziate finalizzate all’affidamento di servizi sociali.

La segnalante lamenta l’illegittimità per contrarietà all’ordinamento nazionale e comunitario, della nota

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2665783 2669386
Ritenuto in diritto

Preliminarmente occorre richiamare la normativa regionale applicata dalla stazione appaltante, di cui all’art. 15 della legge n. 4/1996, secondo il quale:

“Per la concessione dei servizi socio-assistenziali, i comuni provvedono previa deliberazione della giunta comunale o provinciale, mediante ricorso all'aggiudicazione a trattativa privata entro il limite di 400.000 Ecu in favore di istituzioni socio-assistenziali iscritte da almeno [tre anni] ai relativi albi regionali previsti dall'articolo 26 della legge regionale 9 maggio 1986, n. 22 o autorizzati ai sensi dell'articolo 28 della stessa legge.

3. Nell'ipotesi di cui al precedente comma, il Comune potrà preferire l'istituzione socio-assistenziale avente sede legale in ambito comunale ovvero, in assenza, in ambito provinciale e, quindi in ambito regionale. In caso di concorrenza di più istituzioni, nello stesso ambito territoriale, limitatamente al servizio di assistenza domiciliare, l'affidamento sarà effettuato con delibera motivata e previa comparazione fra le istituzioni stesse basata sull'aspetto progettuale e su quello economico”.

Con la predetta disciplina il legislatore regionale sembra aver accordato agli operatori locali una preferenza negli affidamenti di servizi socio-assistenziali; pur trattandosi di servizi ai quali anche l’ordinamento comunitario riserva una particolare attenzione N1 - oltre ad essere riconducibili all’allegato II B e quindi esclusi dall’applicazione del codice dei contratti - devono in ogni caso richiamarsi le considerazioni che questa Autorità ha già formulato in di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2665783 2669387
Il Consiglio

rileva che:

- l’esclusione dalle procedure di aggiudicazione d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Requisiti di partecipazione alle gare

Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Partenariato pubblico privato
  • Soglie normativa comunitaria
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare

Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara

Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Soglie normativa comunitaria

Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Avvisi e bandi di gara
  • Appalti e contratti pubblici
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Pubblica Amministrazione
  • Tutela ambientale

D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia

Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica